Skip to content

Terapia rigenerativa

  1. Home
  2. Servizi
  3. Rigenerativa
Terapia rigenerativa Ascoli Piceno

Terapia Rigenerativa ad Ascoli Piceno

Rigenerare osso e gengive per salvare denti e preparare impianti.
Presso lo Studio Dentistico De Benedictis, ad Ascoli Piceno, offriamo trattamenti di terapia rigenerativa avanzata per rigenerare i tessuti orali compromessi da parodontite, traumi o perdita ossea.
L’obiettivo è preservare i denti naturali, ricostruire osso e gengiva, e creare le condizioni ideali per gli impianti dentali, quando necessario.

Cos’è la terapia rigenerativa?

La terapia rigenerativa si basa su tecniche chirurgiche e biologiche che stimolano la ricrescita dell’osso e dei tessuti gengivali.
Utilizziamo biomateriali sicuri e biocompatibili, concentrati piastrinici ottenuti dal sangue del paziente (PRF/PRP), chirurgia piezoelettrica e tecnologie digitali per trattamenti efficaci, precisi e minimamente invasivi.

Ricrescita osso denti Ascoli Piceno
Sinus lift ascoli piceno

I principali trattamenti rigenerativi:

  • Rigenerazione guidata dell’osso (GBR)
    Ricostruzione dell’osso perso tramite membrane e biomateriali che guidano la rigenerazione naturale.
  • Rigenerazione tissutale guidata (GTR)
    Tecnica per rigenerare i tessuti di supporto del dente (legamento parodontale, cemento e osso alveolare).
  • Innesti gengivali autologhi
    Prelievo di tessuto connettivo per coprire recessioni gengivali e migliorare l’estetica del sorriso.
  • Utilizzo di PRF/PRP
    Concentrati di piastrine ottenuti dal sangue del paziente per stimolare la guarigione e la rigenerazione tissutale.
  • Rialzo del seno mascellare (Sinus Lift)
    Intervento rigenerativo fondamentale per l’inserimento di impianti nel mascellare superiore: si solleva delicatamente la membrana del seno mascellare e si inserisce materiale da innesto per aumentare il volume osseo disponibile.
  • Chirurgia piezoelettrica
    Tecnica avanzata che consente tagli precisi e sicuri nei tessuti ossei, riducendo traumi e favorendo una guarigione più rapida.
Quando è indicata la terapia rigenerativa?

La terapia rigenerativa è indicata in diverse situazioni cliniche: nei casi di parodontite avanzata, quando la perdita di osso e la presenza di tasche profonde mettono a rischio la stabilità dei denti; in presenza di recessioni gengivali o difetti estetici del margine gengivale; quando è necessario aumentare il volume osseo per poter inserire impianti dentali, soprattutto nelle zone posteriori del mascellare; oppure dopo estrazioni, per preservare i volumi ossei e mantenere una buona base per future riabilitazioni. È utile anche per riparare difetti ossei localizzati, causati da traumi, infezioni o patologie pregresse. Prima di ogni intervento, allo Studio Dentistico De Benedictis eseguiamo una diagnosi completa mediante TAC 3D Cone Beam, valutazione clinica e parodontale dettagliata e protocolli digitali per una pianificazione chirurgica precisa. Utilizziamo esclusivamente materiali certificati e biocompatibili, per garantire interventi efficaci, sicuri e con risultati stabili nel tempo.

Domande frequenti sulla Terapia Rigenerativa

No, il trattamento viene eseguito in anestesia locale e, grazie a tecniche minimamente invasive come la chirurgia piezoelettrica, il discomfort post-operatorio è ridotto. È normale avvertire un lieve gonfiore nei giorni successivi, gestibile con farmaci prescritti.
Dipende dalla quantità di osso da ricostruire e dalla tecnica utilizzata. In genere, la rigenerazione ossea richiede da 4 a 6 mesi prima di poter inserire un impianto in modo sicuro.
Sì. Utilizziamo biomateriali certificati, biocompatibili e sicuri, oppure osso autologo (prelevato dal paziente stesso). Quando possibile, integriamo anche PRF/PRP, ottenuti dal sangue del paziente, per favorire una guarigione naturale.
Certo. Attraverso innesti gengivali mirati, possiamo correggere recessioni e migliorare l’estetica del sorriso, oltre a rafforzare il supporto dei denti naturali o degli impianti.